ATTUAZIONE BANDO PERIFERIE GROSSETO CITTÀ DIFFUSA: LA PERIFERIA TORNA AL CENTRO (GROSSETO)

Dettagli

PROJECT LEADER
Luigi Pingitore
IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO
15 milioni di euro circa
INIZIO -
FINE SERVIZIO
2017 – 2019
COMMITTENTE / PROMOTORE
Comune di Grosseto
TIPOLOGIA
DI SERVIZIO
Assistenza e coordinamento tecnico

Descrizione

Il Programma, curato nella sua attuazione dalla EPSUS, riguarda la zona periferica Roselle (3.000 abitanti) a valle di un’importante sito archeologico. Dalle mura di Grosseto all’area archeologica, lungo la viabilità storica e il fiume Ombrone, si succedono lacerti rurali, edificazioni residenziali prive di identità e servizi, suoli degradati e una condizione di periferia in crisi. Il progetto vuol risolvere le disuguaglianze fra centralità e marginalità, interpretando le relazioni fra luoghi, incrementando i servizi e distribuendo i benefici in termini di innovazione e accessibilità. 11 gli interventi: Punto informativo area archeologica; demolizione edificio ex- Terme; ristrutturazione ERP Il Poggio; interventi sociali privati; orti urbani; ciclovia città/ Parco archeologico; ciclovia stazione FF.SS./Ponte Ombrone; Ponte pedonale e ciclabile Fiume Ombrone; Masterplan per la rigenerazione urbana di Roselle; PUMS; Piano dell’Illuminazione Intelligente

Galleria