Il Programma, curato nella sua attuazione dalla EPSUS, riguarda la zona periferica Roselle (3.000 abitanti) a valle di un’importante sito archeologico. Dalle mura di Grosseto all’area archeologica, lungo la viabilità storica e il fiume Ombrone, si succedono lacerti rurali, edificazioni residenziali prive di identità e servizi, suoli degradati e una condizione di periferia in crisi. Il progetto vuol risolvere le disuguaglianze fra centralità e marginalità, interpretando le relazioni fra luoghi, incrementando i servizi e distribuendo i benefici in termini di innovazione e accessibilità. 11 gli interventi: Punto informativo area archeologica; demolizione edificio ex- Terme; ristrutturazione ERP Il Poggio; interventi sociali privati; orti urbani; ciclovia città/ Parco archeologico; ciclovia stazione FF.SS./Ponte Ombrone; Ponte pedonale e ciclabile Fiume Ombrone; Masterplan per la rigenerazione urbana di Roselle; PUMS; Piano dell’Illuminazione Intelligente
© Copyright 2010 Epsus – al servizio della qualità urbana
Via Masaccio 18,
50136 – Firenze
tel. +39 055 6149202
info@epsus.it
Iscrizione al R.E.A. FI – 523010 con P. IVA 05137450481
Capitale soc. i.v. euro 115.000,00
EPSUS è un marchio della Musa S.R.L.