Astronido

L’Astronido è un modello progettuale di asilo nido sviluppato dalla EPSUS. I criteri progettuali adottati per l’Astronido si orientano al soddisfacimento degli obiettivi di separare la fruizione veicolare da quella pedonale all’interno del lotto; privilegiare, nella tutela dall’inquinamento acustico, gli spazi aperti/chiusi dei bambini; orientare l’edificio al fine di massimizzare gli apporti solari naturali; assicurare […]
Housing contest

Concorso di progettazione indetto nel 2011 dall’Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano, Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, IN/ARCH Sezione Lombarda e FederlegnoArredo. La proposta progettuale di EPSUS è soprattutto: rapporto con il contesto; tecnologie sostenibili; flessibilità degli alloggi e dell’organismo abitativo; strategie ambientali. L’’involucro è costruito con pannelli […]
Progetto 10.000

Concorso di progettazione internazionale indetto del 2014 promosso da Polaris Real Estate Sgr Spa e finalizzato allo sviluppo di un sistema progettuale e costruttivo dedicato a interventi di edilizia sociale. In particolare, per sviluppare soluzioni progettuali e costruttivi che puntino all’ottimizzazione dei processi, al fine di ridurre tempi e costi per la realizzazione di interventi […]
Ecobriglia – un progetto di urbanistica partecipata

“Ecobriglia: fabbrichiamo insieme l’ecoquartiere” è un servizio di Urbanistica partecipata che ha ottenuto il finanziamento da parte dell’Autorità regionale per la Promozione della Partecipazione (approvata con deliberazione del marzo 2015). Il progetto è espletato in partnership con la società Cantieri Animati di Firenze. La progettazione dell’ex quartiere operaio de “La Briglia” in un cosiddetto ecoquartiere […]
EQ una APP per il social housing

“EQ” è l’applicazione informatica ideata e realizzata nel 2015 per un nuovo modo dell’abitare sociale sostenibile. Scopo di “EQ” (acronimo di Eco-Quartieri) è di contribuire ad aumentare le competenze dei cittadini in ambito digitale e, insieme, di migliorare la macchina amministrativa e l’erogazione di servizi, al fine di rendere effettivo l’esercizio dei diritti vecchi e […]
Progetto MARS

Si tratta di uno studio affidato dal Consorzio Stabile Arcale, specializzato nelle costruzioni in legno e tra i protagonisti della ricostruzione post-sismica de L’Aquila, che prevede la redazione di un progetto guida di edifici di edilizia residenziale sociale a basso costo e ad alta performance energetica, al fine di fornire all’azienda un repertorio tipologico aggiornato […]