La caserma Curtatone e Montanara è localizzata nel centro storico di Pisa in un’area perimetrata da mura adiacente alla chiesa di San Martino; consta di tre edifici (vincolati), uno spazio aperto di relazione, altre pertinenze. L’incarico è finalizzato a individuare le condizioni di trasformabilità, in base a diversi scenari di trasformazione. A fronte della variabilità dei dati di partenza e della difformità degli elementi di rilievo a disposizione sono sviluppate due specifiche ipotesi (a seguito di approfondite analisi, indagini catastali, campagne fotografiche, sopralluoghi e interviste). Insieme all’elaborazione degli scenari anzidetti è stata effettuata una verifica dei requisiti normativi e prescrittivi di legge. L’elaborato finale si compone di:
un layout compositivo e distributivo degli spazi pubblico-privati; calcoli dimensionali degli interventi privati e degli standard e stime dei costi di realizzazione degli urbanizzazioni