DONORATICO MASTERPLAN

Nel masterplan per Donoratico la ricerca di un equilibrio compositivo permette una piena integrazione tra il nuovo Centro Civico e il suo intorno, per una rinnovata polarità urbana. Così, rispetto alla manchevole metrica estetica dello spazio pubblico (circa 12.000 mq di urbano poco significativo) si sostituiscono spazi inclusivi e verdi, nei quali il tema della […]

PINQUA RI-ABITARE GROSSETO LA VIA DELL’IDENTITÀ E DELL’INNOVAZIONE (GROSSETO)

La proposta per il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare di Grosseto vale quasi 30 milioni di euro, con un progetto in grado di mettere in collegamento la periferia di Via De’ Barberi con il centro storico (segnato da fenomeni di spopolamento e impoverimento economico e sociale) valorizzando, così, un asse distintivo della città. […]

MASTERPLAN FEDERAL BUILDING EX-CASERMA MONTI (PORDENONE)

Il masterplan riguarda la previsione di un “Federal Building” (cittadella della sicurezza) nella ex Caserma Monti, con l’ipotesi di realizzazione della nuove sedi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Sezione di Polizia Stradale e dell’Ufficio Tecnico Logistico della Questura di Pordenone. Il servizio è stato sviluppato secondo un percorso valutativo articolato che, a […]

ATTUAZIONE DEL BANDO PERIFERIE VITERBO DA VETUS URBIS A MODERN CITY (VITERBO)

Il programma di interventi è relativo al quadrante periferico nord della città e si integra a strumenti ed atti precedenti producendo un effetto moltiplicatore delle risorse in gioco: il welfare urbano in generale, ma con particolare riferimento alla zona produttiva del Poggino, ora carente di servizi, si sommerà alle risorse per l’eco-innovazione ed il risparmio […]

RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLA CASERMA CURTATONE E MONTANARA (PISA)

La caserma Curtatone e Montanara è localizzata nel centro storico di Pisa in un’area perimetrata da mura adiacente alla chiesa di San Martino; consta di tre edifici (vincolati), uno spazio aperto di relazione, altre pertinenze. L’incarico è finalizzato a individuare le condizioni di trasformabilità, in base a diversi scenari di trasformazione. A fronte della variabilità […]

ATTUAZIONE BANDO PERIFERIE GROSSETO CITTÀ DIFFUSA: LA PERIFERIA TORNA AL CENTRO (GROSSETO)

Il Programma, curato nella sua attuazione dalla EPSUS, riguarda la zona periferica Roselle (3.000 abitanti) a valle di un’importante sito archeologico. Dalle mura di Grosseto all’area archeologica, lungo la viabilità storica e il fiume Ombrone, si succedono lacerti rurali, edificazioni residenziali prive di identità e servizi, suoli degradati e una condizione di periferia in crisi. […]

MASTERPLAN “VILLAGGIO SCOLASTICO” (CECINA)

L’area del Villaggio Scolastico si trova in una posizione baricentrica nel Comune di Cecina, presentandosi in stato di degrado urbanistico, edilizio e sociale. L’intervento di trasformazione di prossima attuazione, tra il 2017 e il 2018, in particolar modo: – riassetto planimetrico o il rifacimento di molti degli impianti sportivi esistenti; – la funzionalizzazione di alcuni […]

PIU – POR FESR CREO 2014/2020 DELLA REG. TOSCANA LE PIAZZE FABBRICA DEI SAPERI (PIOMBINO)

Il PIU si propone di massimizzare gli sforzi della ripresa (e modernizzazione) dei cicli produttivi di Piombino attraverso la leva della dimensione urbana, ossia preparando un ambiente urbano accogliente, inclusivo e sostenibile. Il Progetto affida soprattutto allo spazio pubblico quota determinante della strategia complessiva di ripresa della città. Il richiamo alla fabbrica – elemento distintivo […]

PIU – POR FESR CREO 2014/2020 DELLA REG. TOSCANA ALLENAMENTE UNA CITTÀ PER TUTTI (CECINA)

Il Progetto di Innovazione Urbana (PIU) di Cecina è stato pensato per la rigenerazione del cosiddetto “Villaggio Scolastico”, un quadrante urbano posto nel cuore della città, tra l’abitato storico e l’espansione della seconda metà del Novecento. Il PIU si propone la riqualificazione attraverso il potenziamento delle funzioni ricreative, sportive e culturali, rinnovando e valorizzando funzioni […]

PROGRAMMA EDILIZIO GARIBALDI (LIVORNO)

Il servizio interessa il Quartiere Fiorentina di Livorno, un ambito urbano densamente popolato, soggetto a un’ipotesi di intensa trasformazione fisica e sociale tramite un processo di rigenerazione urbana (senza consumo di nuovo suolo) e il montaggio di un PPP. La fattibilità e l’assistenza tecnica sul programma sono disposte per concorrere agli obiettivi di: delocalizzare del […]