VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO CASTELFALFI (MONTAIONE)

La Tenuta Castelfalfi, insediamento turistico-ricettivo e agricolo della multinazionale tedesca TUI nel Comune di Montaione, occupa circa 1100 ettari ed è situata a circa 5 km a sud-ovest dal Capoluogo. Castelfalfi è un tipico paesaggio collinare toscano composto da un borgo medievale e da circa 30 edifici rurali sparsi, in fase di recupero tramite un […]

PIANO STRUTTURALE E PIANO OPERATIVO (GROSSETO)

A seguito dell’affidamento al RTI che comprende la EPSUS e sulla scorta di esperienze urbanistiche recenti, con l’avvio del procedimento del nuovo Piano Strutturale il RTI è impegnato traduzione tecnica dei seguenti obiettivi: – Dalla conservazione alla rigenerazione: azioni progettuali volte non solo alla salvaguardia, ma anche alla riqualificazione e al rilancio del patrimonio pubblico. […]

PIANO STRUTTURALE E PIANO OPERATIVO (ORBETELLO)

Il nuovo piano strutturale, «un disegno di reti sostenibili», è stato adottato nel 2019; attiva scenari aperti verso qualità ambientali, economiche, insediative in una proiezione di sviluppo sostenibile per i prossimi quindici anni almeno.Il servizio, svolto in raggruppamento temporaneo, si concentra su approfondimenti e analisi delle aree strategiche di trasformazione, sul dimensionamento e sulle componenti […]

PROGETTO UNITARIO CONVENZIONATO SOCIAL HOUSING (PIOMBINO)

Con il Progetto Unitario Convenzionato il “Subcomparto A – l’abitare sostenibile” viene dotato di due nuovi assi di penetrazione: un primo pedo- ciclabile che, oltre a connettere le piste ciclabili esistenti e di progetto (riammagliando i percorsi laddove questi risultano interrotti), crea un circuito di attraversamento interno al parco; il secondo, è un asse di […]

REGOLAMENTO EDILIZIO INTERCOMUNALE (COMUNI DEI CHIANTI)

Il servizio, svolto in associazione temporanea con lo Studio Silvia Viviani, consiste nella redazione di un unico Regolamento edilizio comunale per quattro comuni del Chianti Senese. Questo regolamento edilizio è concepito con l’obiettivo di avere uno strumento di gestione del governo del territorio realmente adeguato e omogeneo per le caratteristiche economiche, sociali e culturali del […]